Corso Nazionale di Formazione: Posturologia e Riequilibrio posturale integrato




🎓 Corso Nazionale di Formazione- Edizione 2026 
POSTUROLOGIA E RIEQUILIBRIO POSTURALE INTEGRATO 
📍 EBOLI (SA) 🎯 Diploma Riconosciuto ASI/CONI

Lo sai se hai una gamba più corta?

Attualmente esiste una mancanza di accordo riguardo l’incidenza e il significato clinico della gamba corta (eterometria degli arti inferiori). Spesso le procedure di valutazione e terapia sono state superficiali e inadeguate. In particolare c’è stata parecchia confusione nel differenziare una gamba corta strutturale (accorciamento reale), da una gamba corta funzionale (accorciamento adattivo), con conseguenti approcci terapeutici inefficaci. Nell’articolo seguente l’autore cerca di fare chiarezza sulle differenti procedure cliniche e terapeutiche:

La lombalgia negli sportivi

La lombalgia (LBP) è un disturbo comune tra gli atleti, che spesso si traduce in un disagio significativo con prestazioni compromesse. Gli atleti con compromissione del controllo motorio della regione lombo-pelvica sono più suscettibili a

La scoliosi: prevenzione, valutazione e terapia posturale

La scoliosi, nella maggior parte dei casi (oltre 80%), è di natura "idiopatica” ovvero “una malattia di cui non si conosce la causa”.  Questo già chiarisce alcune delle difficoltà relative alla terapia di tale affezione. È importante distinguere la scoliosi strutturata, che rappresenta una deformità irreversibile, dai cosiddetti “atteggiamenti

La notalgia parestesica

La notalgia parestesica è una neuropatia sensoriale cronica caratterizzata da prurito che si presenta nel tratto dorsale della colonna vertebrale, solitamente sotto la scapola sinistra. I sintomi possono comprendere anche dolore, iperestesia, parestesia ed iperpigmentazione dell’area colpita. Sebbene il processo eziologico di tale patologia sia poco conosciuto, le recenti correlazioni con le alterazioni spinali degenerative suggeriscono che l’impingement (compressione o intrappolamento) di alcuni nervi toracici possa